· 

Sapere e comprendere

Sapere e comprendere sono due cose differenti. Sapere senza mettere in pratica questa conoscenza non porta alla sua comprensione. Possiamo conoscere la composizione chimica dell'acqua e i suoi effetti sul corpo quando viene assunta ma se non la beviamo non possiamo dissetarci.

Anche l'Ai Jutsu è qualcosa che non può essere compreso senza praticarlo.

 Sapere è la conoscenza intellettuale, l'informazione che accumuliamo a livello mentale. Ad esempio, "conoscere la composizione chimica dell'acqua" è un sapere teorico. È un dato che possiamo memorizzare e ripetere.

 

Comprendere, invece, è l'assimilazione di quel sapere attraverso l'esperienza. È un livello di conoscenza più profondo e personale. Nel paragone, non è sufficiente sapere che l'acqua disseta; bisogna "berla" per comprenderne realmente l'effetto sul corpo.

 

L'esempio dell'acqua è molto efficace perché usa una necessità biologica universale per spiegare un concetto astratto. Il sapere è statico e puramente mentale, mentre la comprensione è dinamica e si manifesta attraverso l'esperienza pratica.

L' Ai Jutsu come Esempio Pratico

L' Ai Jutsu non è solo una teoria o una serie di movimenti da memorizzare. Le sue sfumature, i suoi principi (l'attenzione ai dettagli, il ritmo del kata, l'armonia del movimento), possono essere veramente assimilati solo attraverso la pratica fisica costante.

Leggere un libro o guardare un video sull' Ai Jutsu può darci il sapere di cosa sia, ma non ci darà mai la comprensione di come ci si senta a eseguire un movimento, a percepire l'armonia e il giusto atteggiamento mentale e fisico. La pratica trasforma la conoscenza astratta in un'esperienza concreta, una sensazione che il corpo e la mente possono integrare pienamente.

 

Il messaggio è un invito a superare i limiti della mera conoscenza intellettuale. Per comprendere veramente qualcosa, specialmente in discipline come le arti marziali o lo Zen, è necessario viverla, metterla in pratica e fare in modo che diventi parte integrante della nostra esperienza.

Scrivi commento

Commenti: 0