AI JUTSU

AI JUTSU · 01 luglio 2025
La presunta inutilità dell'arte
Perché è importante tutelare ciò che appare inutile in una società utilitaristica? L' arte nella sua disarmante inutilità testimonia che non tutto quello che ci serve ha uno scopo
AI JUTSU · 28 giugno 2025
Mono no aware
Mono no aware (物の哀, lett. compassione delle cose) è un’espressione che nasce nella letteratura giapponese, dove indica la partecipazione emotiva ad esperienze che ricordano quanto sia effimera la vita: una foglia secca che cade dall’albero, un bocciolo che diventa fiore, un tramonto sul mare… La natura è maestra nel mostrarsi precaria e perciò il pensiero tradizionale giapponese la ammira e ne rispetta i tempi, senza alterazione alcuna, in un esercizio di spirito in cui gli...
AI JUTSU · 25 maggio 2025
Ricerca silenziosa nel kata
Il kata, oltre ad essere una pratica fisica dirige la concentrazione verso sé stessi e può essere visto come un atto spirituale. Attraverso la ripetizione e la precisione si coltiva la pazienza, la disciplina e la consapevolezza del proprio corpo e della propria mente.
AI JUTSU · 24 maggio 2025
Differenza tra arti marziali e sport
Ritengo che oggi nella pratica delle arti marziali tradizionali giapponesi, l’enfasi posta sulla cura dell’atteggiamento interiore del praticante sia l’elemento che distingue nettamente il Budō dalla mera attività fisica di benessere e intrattenimento. Motivo per cui intraprendere un’autentica Via marziale è una scelta che implica un impegno profondo da parte del praticante, nonché la piena coscienza di dover percorrere un sentiero di auto-indagine mettendo in discussione l’idea...
AI JUTSU · 19 maggio 2025
Ricerca del gesto perfetto
La tecnica divina, il waza magistrale, il gesto perfetto sono la stella polare della nostra ricerca quotidiana. E in questa ricerca si consuma una vita che diviene essa stessa opera d’arte. Come uno scultore che elimina il superfluo, momento dopo momento, in ogni colpo di scalpello è già compiuta l’opera, ogni passo è già la meta. Non ci sono scuse né per principianti né per esperti, non c’è un tempo migliore da attendere, delle condizioni più favorevoli. Questo istante è la...
AI JUTSU · 17 maggio 2025
Zen e arti marziali
"Non dovete distrarvi durante zazen, né durante l'allenamento delle arti marziali. Bisogna praticarli a fondo, concentrandosi, impegnandosi totalmente. Non bisogna serbare una parte di energia come riserva. Concentrarsi significa esprimerla, scaricarla totalmente. Se durante un combattimento ci si risparmia non si può vincere. È un segreto delle arti marziali, e di ogni azione della nostra vita." Taisen Deshimaru Roshi, Lo Zen e le arti marziali
AI JUTSU · 05 maggio 2025
Ai Jutsu meditazione vivente
L’Ai Jutsu è una forma di meditazione vivente che trova espressione attraverso l’armonia del corpo. La katana diventa strumento di perfezione: la sua lama disegna nello spazio linee pure, che racchiudono il codice d’accesso alla meditazione in movimento.
AI JUTSU · 08 aprile 2025
I pilastri dell'Ai Jutsu
Rigore, disciplina, pratica e meditazione sono i pilastri che guidano ogni praticante di Ai Jutsu.
AI JUTSU · 31 marzo 2025
Heijoshin
Heijoshin (mantenere il proprio stato d'animo calmo in ogni momento/situazione) ...
AI JUTSU · 29 marzo 2025
Ricerca interiore attraverso il kata (forma marziale)
Sin dal primo apprendimento del Kata l’aspetto emozionale si esprime potentemente attraverso il lavoro sulla postura e sul respiro. Le nostre rigidità, complessi, paure…vengono immediatamente in superficie e sta a noi se decidere di continuare ad ignorarle e a nasconderle attraverso le molteplici strategie che mettiamo in atto durante la vita quotidiana, oppure affrontarle e conoscere finalmente noi stessi innescando così una trasformazione...

Mostra altro