
La dopamina è considerata il principale neurotrasmettitore (sostanza che veicola le informazioni tra i neuroni) responsabile del benessere e della felicità. Essa svolge un ruolo chiave nell'attenzione e nella capacità di memorizzazione, migliora l'umore, armonizza i movimenti del corpo, incrementa la capacità decisionale ed è uno scudo contro lo stress.
La dopamina e la regolazione emotiva:
- Essa interagisce con altre sostanze chimiche del cervello, come l'adrenalina e la serotonina, per regolare il nostro stato emotivo.
- I suoi livelli ottimali possono migliorare l'umore, la concentrazione e la chiarezza mentale, aiutandoci a gestire meglio le pressioni.
- Studi hanno dimostrato che il rilascio di dopamina in aree cerebrali specifiche, come il nucleo accumbens, può attenuare la risposta di paura, facilitando un controllo cognitivo più raffinato delle situazioni minacciose. Questo suggerisce che la dopamina può avere un ruolo nella modulazione dell'ansia e nella capacità di inibire la paura.
Le conseguenze degli squilibri di dopamina
Una carenza di dopamina può contribuire a una ridotta motivazione, apatia e mancanza di interesse per le attività quotidiane, sintomi spesso associati alla depressione. Questa condizione può rendere più difficile affrontare lo stress, poiché il sistema di ricompensa non funziona in modo ottimale.
Come influire sui livelli di dopamina in modo naturale?
Tra le attività in grado di incrementarne la produzione c'è l'attività fisica prolungata e la meditazione ( https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11958969/ )... ora vi lasciamo solo immaginare quali possono essere i benefici di un'attività come l' Ai Jutsu che le integra entrambe.
Siete pronti a scordarvi definitivamente e per sempre cosa voglia dire essere di cattivo umore, scoordinati nei movimenti e distratti?
Scrivi commento