L’evoluzione e la ricerca costante sono tra i fondamenti del Metodo del Maestro Maharishi Sathyananda.
Lo studio ha permesso di recuperare la conoscenza contenuta negli antichi śāstra o shastra, termine che fa riferimento alla scienza basata su principi “senza tempo”, dei quali anche lo Yoga fa parte.
Tale conoscenza ha condotto all’elaborazione di stimolanti dinamiche fisiche e respiratorie mediante le quali si acquisiscono le posture e le sequenze.
Quando l’esecuzione dell' Asana (postura) o della sequenza di più posture è perfetta e coordinata al respiro, si vive l’esperienza dell’asana, si abbandona la pesantezza del corpo e si conosce uno stato di pace e quiete.
La preparazione fisica che ha la finalità di migliorare la forza, la resistenza e l'elasticità è la base fondamentale su cui si costruisce il percorso dello yoga. È per questo motivo che le lezioni prevedono una parte di riscaldamento/preparazione prima di accedere alle dinamiche degli śāstra.
Per un ulteriore approfondimento clicca QUI per leggere l'articolo all'interno del blog