AI JUTSU · 14 luglio 2025
La determinazione nelle arti marziali
L'importanza della determinazione nelle arti marziali e nella vita al di fuori del dojo.
AI JUTSU · 13 luglio 2025
Arti Marziali: La Via Spirituale dalle Origini al Benessere Profondo
Approfondiamo l'aspetto spirituale delle arti marziali, dalle origini antiche e la leggenda di Bodhidharma fino al Budō giapponese. Come queste discipline offrono benessere e crescita personale, trascendendo il combattimento per diventare una vera via per mente e corpo
YOGA · 10 luglio 2025
Lo Yoga Shastra: scienza, corpo e mente in un’unica disciplina dinamica
Scopri lo Yoga Shastra, il trattato millenario che unisce anatomia, scienza e mente. Una pratica dinamica e profonda per liberare corpo e pensiero attraverso il movimento consapevole.
YOGA · 06 luglio 2025
Yoga, viaggio alle origini delle Asana (posture)
Viaggio alle radici dello yoga alla ricerca delle prime Asana e la loro evoluzione.
MEDITAZIONE · 04 luglio 2025
Pranayama e tecniche di respirazione Zen
Analogie tra il pranayama dinamiche respiratorie utilizzate nello yoga e la respirazione utilizzata nello Zen.
03 luglio 2025
Sui benefici delle arti marziali
I benefici delle arti marziali, specialmente della pratica dei kata.
AI JUTSU · 01 luglio 2025
La presunta inutilità dell'arte
Perché è importante tutelare ciò che appare inutile in una società utilitaristica? L' arte nella sua disarmante inutilità testimonia che non tutto quello che ci serve ha uno scopo
MEDITAZIONE · 29 giugno 2025
Dhyana la meditazione dello yoga
La meditazione dello yoga è una pratica mentale specifica, un componente chiave dello yoga, ma può essere praticata anche indipendentemente da un percorso yogico completo. L'obiettivo primario della meditazione è la calma mentale, la concentrazione e l'espansione della consapevolezza.
AI JUTSU · 28 giugno 2025
Mono no aware
Mono no aware (物の哀, lett. compassione delle cose) è un’espressione che nasce nella letteratura giapponese, dove indica la partecipazione emotiva ad esperienze che ricordano quanto sia effimera la vita: una foglia secca che cade dall’albero, un bocciolo che diventa fiore, un tramonto sul mare… La natura è maestra nel mostrarsi precaria e perciò il pensiero tradizionale giapponese la ammira e ne rispetta i tempi, senza alterazione alcuna, in un esercizio di spirito in cui gli...
AI JUTSU · 25 maggio 2025
Ricerca silenziosa nel kata
Il kata, oltre ad essere una pratica fisica dirige la concentrazione verso sé stessi e può essere visto come un atto spirituale. Attraverso la ripetizione e la precisione si coltiva la pazienza, la disciplina e la consapevolezza del proprio corpo e della propria mente.

Mostra altro