Post con il tag: "(yoga)"
"La riluttanza a meditare dovrebbe essere riconosciuta come uno dei principali nemici del benessere fisico, mentale e spirituale dell'uomo."
— Paramahansa Yogananda
FITNESS · 23 settembre 2025
Il mal di schiena è una delle lamentele più comuni al mondo. Che si tratti di un dolore sordo e persistente o di fitte improvvise, può limitare le nostre attività quotidiane, rovinare il sonno e influire sulla qualità della vita. Spesso, la nostra prima reazione è riposare, ma la soluzione a lungo termine non è l'immobilità. Al contrario, l'attività fisica, in particolare lo yoga e l'allenamento mirato sono gli strumenti più efficaci per combattere e prevenire questo fastidio.
Il fitness a ogni età non è solo una questione di longevità, ma di qualità della vita. Essere attivi ci permette di godere di più ciò che ci circonda, di affrontare le sfide quotidiane con maggiore energia e di mantenere la nostra indipendenza il più a lungo possibile.
Scopri lo Yoga Shastra, il trattato millenario che unisce anatomia, scienza e mente.
Una pratica dinamica e profonda per liberare corpo e pensiero attraverso il
movimento consapevole.
Viaggio alle radici dello yoga alla ricerca delle prime Asana e la loro evoluzione.
Analogie tra il pranayama dinamiche respiratorie utilizzate nello yoga e la respirazione utilizzata nello Zen.
La meditazione dello yoga è una pratica mentale specifica, un componente chiave dello yoga, ma può essere praticata anche indipendentemente da un percorso yogico completo. L'obiettivo primario della meditazione è la calma mentale, la concentrazione e l'espansione della consapevolezza.
Lo Yoga è l'assestamento della mente nel silenzio. Quando la nostra mente si è stabilizzata, siamo stabili nella nostra natura essenziale che è Coscienza illimitata. La nostra natura essenziale è solitamente oscurata dall'attività della mente. Patanjali (II secolo a.C.)
Lo Yoga è uno strumento formidabile per ottenere forza, flessibilità, resistenza ed equilibrio. Tutte caratteristiche molto importanti per contrastare il naturale decadimento fisico dovuto all'avanzare dell'età. Inoltre la pratica di una disciplina come lo Yoga con il suo sistema basato sulle Asana (posture) fornisce obbiettivi sempre diversi e più complessi da raggiungere il che la rende molto avvincente.
La padronanza del respiro e la ricerca della leggerezza fisica non sono fini a se stessi, ma sono la porta di accesso per l'esplorazione e la comprensione del proprio mondo interiore. Sono il ponte che collega l'esperienza fisica a quella mentale e spirituale.