· 

Mono no aware

Mono no aware (物の哀, lett. compassione delle cose) è un’espressione che nasce nella letteratura giapponese, dove indica la partecipazione emotiva ad esperienze che ricordano quanto sia effimera la vita: una foglia secca che cade dall’albero, un bocciolo che diventa fiore, un tramonto sul mare… La natura è maestra nel mostrarsi precaria e perciò il pensiero tradizionale giapponese la ammira e ne rispetta i tempi, senza alterazione alcuna, in un esercizio di spirito in cui gli esseri umani sono spettatori affascinati e commossi dalla fragilità del mondo.
 
Al di là della poetica e dell’estetica, il termine aware in origine altro non era che un’esclamazione di meraviglia, come il più banale degli “Ohhh” in italiano. Niente di più, niente di meno di una manifestazione di stupore, sia positivo sia negativo, che col tempo si è vista attribuire un significato profondo.

 

Martina Condello

Scrivi commento

Commenti: 0