Meditazione · 29 aprile 2025
Ken Zen Ichi
La Spada e lo Zen sono una cosa sola
Meditazione · 28 aprile 2025
Sulla meditazione
GETTA VIA L’IO E TACI: ALLORA IN TE PERMARRÀ LA CHIAREZZA DIVINA. CHI CAPISCE PROFONDAMENTE IL SILENZIO E L’IMMOBILITÀ COMPRENDERÀ LA TRAMA ESSENZIALE DELLA VIA. Chuang-tze XIII, 36.
Meditazione · 26 aprile 2025
La meditazione serve per coltivare una corretta centralizzazione su se stessi, finalizzata a farci vivere appieno il nostro stato sociale. CENTRALIZZAZIONE: mediante certi metodi di centralizzazione si raggiunge un livello tale di coordinazione mente-corpo capace di sprigionare una forma energetica molto più intensa di quella prodotta dal solo sistema muscolare. Guru Maharishi Sathyananda
Yoga · 22 aprile 2025
Lo yoga per restare forti, flessibili e stabili..
Lo Yoga è uno strumento formidabile per ottenere forza, flessibilità, resistenza ed equilibrio. Tutte caratteristiche molto importanti per contrastare il naturale decadimento fisico dovuto all'avanzare dell'età. Inoltre la pratica di una disciplina come lo Yoga con il suo sistema basato sulle Asana (posture) fornisce obbiettivi sempre diversi e più complessi da raggiungere il che la rende molto avvincente.
08 aprile 2025
I pilastri dell'Ai Jutsu
Rigore, disciplina, pratica e meditazione sono i pilastri che guidano ogni praticante di Ai Jutsu.
Ai Jutsu · 31 marzo 2025
Heijoshin
Heijoshin (mantenere il proprio stato d'animo calmo in ogni momento/situazione) ...
Ai Jutsu · 29 marzo 2025
Ricerca interiore attraverso il kata (forma marziale)
Sin dal primo apprendimento del Kata l’aspetto emozionale si esprime potentemente attraverso il lavoro sulla postura e sul respiro. Le nostre rigidità, complessi, paure…vengono immediatamente in superficie e sta a noi se decidere di continuare ad ignorarle e a nasconderle attraverso le molteplici strategie che mettiamo in atto durante la vita quotidiana, oppure affrontarle e conoscere finalmente noi stessi innescando così una trasformazione...
Ai Jutsu · 25 marzo 2025
La coordinazione.
La coordinazione motoria è una delle capacità che balzano immediatamente all'occhio quando si osserva chi pratica Ai Jutsu. Tutta quella serie infinita di movimenti eseguiti con la massima naturalezza. All'inizio può sembrare impossibile imparare a coordinare tutti quei movimenti eppure basta solo iniziare e tutto viene da sè. La formazione di nuovi e sempre più complessi schemi motori che si consolidano attraverso la ripetizione e il potenziamento della connessione tra tutte le aree...
Ai Jutsu · 21 marzo 2025
La katana, un mezzo per coltivare lo spirito.
Nel corso della storia e grazie all'influenza dello Zen la Katana ha smesso di essere un'arma di morte per trasformarsi in uno strumento che dà vita, diventando un mezzo per coltivare lo spirito. Nell'Ai Jutsu questa evoluzione si manifesta attraverso una pratica che diventa meditazione in movimento, unendo armonia del gesto e connessione profonda tra mente e corpo.
Ai Jutsu · 14 marzo 2025
La gelida purezza dell'anima della spada
«Ancora oggi il Giappone di tradizione Shintō si inchina davanti alla gelida purezza dell’anima della spada. Il fuoco mistico consuma la nostra debolezza, la sacra spada taglia la catena del desiderio. La fenice della divina speranza si erge dalle nostre ceneri; dalla libertà sorge una umanità più elevata». Okakura Kakuzo, Il libro del tè

Mostra altro