Lo Hatha Yoga secondo il Metodo Maharishi Sathyananda ha un’impostazione scientifica e si basa su precise nozioni di anatomia e fisiologia del corpo umano che gli insegnanti applicano a tutte le attività.
Nella nostra Associazione viene proposto un approccio pratico affinché l'allievo possa sperimentare quanto lo Hatha Yoga possa influire sul benessere psico-fisico.
Normalmente ogni lezione è strutturata con una fase di riscaldamento, una di preparazione atletica, una di propedeutica e infine l'acquisizione delle asana. La propedeutica consiste nell'acquisizione delle abilità tecniche di base in prospettiva di un loro successivo perfezionamento, che si svilupperà ulteriormente nella fase specifica di studio dell'Āsana.
Il corpo insegnanti Maharishi Sathyananda ha messo inoltre a punto una serie di esercizi di preparazione atletica da eseguire con i pesi che vi permetterà di raggiungere gli obiettivi come da programma e, al contempo, trasformerà il vostro corpo rendendolo tonico e asciutto.
Il Kriyā Yoga (dal sanscrito: kriya, "azione" e yoga, "unione, metodo") è una particolare forma di Raja Yoga, l'ultimo dei percorsi yoga descritti da Patañjali, definito la Via Regale di unione con il Sè attraverso la meditazione.
Con questo termine si fa riferimento ad una pratica basata sullo studio di Pranayama (dinamiche respiratorie), Mudra e Mantra.
La meditazione (dal latino "meditatio": riflessione) è, in generale, una pratica che viene utilizza per raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente, in modo che essa smetta il suo usuale chiacchiericcio di sottofondo e divenga assolutamente acquietata, pacifica. Lo stato di meditazione viene raggiunto con la totale concentrazione dell'attenzione nel momento presente (qui e ora). E' una pratica volta quindi all'auto-realizzazione.